Fleurie "La Madone"

Presentazione

Presentazione
Posizionato al limite nord del dipartimento del Rodano, al confine con la Saona e Loira, il cru di Fleurie è delimitato da quello di Moulin-à-Vent a nord, Morgon a sud e Chiroubles a ovest. Fleurie è stata battezzata la "Regina del Beaujolais" e i suoi vini sono considerati i più "femminili" di tutti i cru. La vigna è piantata sulla montagna di Fleurie, ai piedi della storica cappella della Madonna che ha dato il nome a questo Climat considerato uno dei più rinomati del vigneto del Beaujol
Video di presentazione
Territorio
Terreni di granito rosa e pedemonti
Vinificazione
Macerazione fermentativa in vasche aperte termoregolate per 9-12 giorni. Affinamento in vasche di acciaio inox per 8-9 mesi.
Vitigno
Gamay

Consigli

Servizio
Servire a 14-15°C.
Da gustare giovane sul frutto o da conservare 3 a 5 anni e oltre.
degustazione
Mazzo elegante con un carattere sia floreale (iris, garofano) che fruttato (fragola, lampone) con una leggera nota di noce moscata e una discreta mineralità. Bocca ampia e carnosa, fruttata e finemente acidula, di perfetto equilibrio. Lungo finale intensamente profumato.
Abbinamenti gastronomici
Salumi
Carni e pollame alla griglia o arrosto
Formaggi di media intensità
Riconoscimenti
James Suckling: 89/100 (2021)
Wine Enthusiast: 92/100 (2020)
Wine Spectator: 90/100 (2019)