Presentazione

Presentazione
È in Costa d'oro, nel cuore della Borgogna viticola, che sono prodotti i vini più prestigiosi della regione. Per valorizzare questi terroir d'eccezione, la denominazione geografica complementare "Côte d'Or" è nata nel 2017.
I vini dell'appellazione Bourgogne Côte d'Or sono sottoposti a condizioni di produzione più severe rispetto a quelli dell'appellazione Bourgogne (rese inferiori, stessa densità di piantagione delle appellation village, vigneti situati esclusivamente sulla Côte de Beaune e sulla Côte de N
Video di presentazione
Territorio
Suoli argillo-calcarei
Vinificazione
Raccolta manuale, selezione dell'uva, pressatura lenta e a pressione moderata nel rispetto del frutto.
Fermentazione alcolica e affinamento sulle fecce fini: 50% in serbatoi di acciaio inossidabile e 50% in botti di rovere (20% di botti nuove) per 10-12 mesi.
Vitigno
Chardonnay

Consigli

Servizio
Servire tra 10 e 12°C.
Da gustare giovane sul frutto o da conservare per 3 o 4 anni.
degustazione
Mazzo fine con note di agrumi e fiori bianchi che si evolvono in tocchi di miele e frutta secca. Bocca profumata, elegante e molto equilibrata, che abilmente mescola rotondità e mineralità.
Abbinamenti gastronomici
Pesci e frutti di mare cucinati semplicemente
Carni bianche e pollame alla griglia o in salsa leggera
Riconoscimenti
Rivista del Vino di Francia: 89/100 (2022)
Jancis Robinson: 16/20 (2021)
James Suckling: 92/100 (2020)
Decanter: 92/100 (2019)